Stats Tweet

Meinhof, Carl.

Linguista tedesco. Professore al Seminario orientale di Berlino e all'Istituto coloniale di Amburgo, fu uno dei fondatori del laboratorio di fonetica sperimentale di Amburgo. Diresse la rivista "Zeitschrift für Kolonialsprachen" (che dal 1918 uscì come "Zeitschrift für Eingeborenensprachen"). Autore di fondamentali studi sulle lingue bantu e sulla religione e la poesia dei popoli africani, per primo espose le norme fonetiche della lingua bantu nell'opera Elementi di grammatica comparata delle lingue bantu (1906). Nei suoi studi si occupò anche di problemi di linguistica generale. Altre sue opere sono: Entstehung del flektierenden Sprachen; Le lingue dei camiti (1912) (Barzwitz, Pomerania 1857 - Greifswald, Pomerania 1944).